op

IL PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI 

IN BICICLETTA

Cicloescursione di 3 giorni

a cura di Claudio Giacchetti

Percorso cicloturistico bici più treno, con partenza dalla stazione di FELTRE e arrivo alla stazione di BELLUNO, richiede:
1) ottimo allenamento, perché i dislivelli e i chilometraggi da superare non sono alla portata di tutti, 2) bagaglio al seguito, 3) buona capacità di muoversi nel territorio usando una cartina topografica .
I tempi di percorrenza sono comunque "cicloturistici" , pensati per chi usa la bicicletta come mezzo per viaggiare, visitando paesi e luoghi, soffermandosi nei punti panoramici, libero da atteggiamenti e ansie ( medie orarie, frequenze di pedalata, soglie) tipici di chi fa un uso sportivo della bicicletta. Considerando il tipo di fondo che si incontra nel corso del viaggio una qualsiasi bicicletta robusta ( dotata di rapporti da mtb) può essere sufficiente. I tempi di percorrenza , gli orari di passaggio e di arrivo nei vari luoghi devono essere considerati del tutto indicativi
Questi tre giorni permettono di frequentare luoghi stupendi del Parco Delle Dolomiti Bellunesi, lungo strade poco frequentate, quasi sempre panoramiche, attraversando la miriade di paesini che punteggiano tutta l'area circostante il parco. (anche in bicicletta non è raro imbattersi in qualche animale selvatico o osservare, con un buon binocolo, caprioli , camosci e vari tipi di rapaci)
Il percorso attraversa le valli, percorribili in bicicletta, che tagliano il parco: La Val Canzoi, La Valle del Mis, il Canale d'Agordo
Per quanto riguarda l'alimentazione si sono fornite indicazioni di massima riguardo ai possibili punti di ristoro che è opportuno sentire telefonicamente il giorno prima, ma per chi volesse pranzare al sacco avrà modo di trovare ovunque i necessari negozi per rifornirsi.
Per i pernottamenti sono stati indicati tutti gli agriturismi esistenti e dove questi non sono presenti gli alberghi della zona ,entrambi vanno prenotati prima di partire soprattutto se si programma il giro in piena estate.

   foto                   dolomiti meteo 0436/780007              mappa dei percorsi

1° giorno km30
disl 450m

Mattina

Visita Vincheto di Cellarda visita centro storico di Feltre

Pranzo

Birreria Pedavena

Pomeriggio

Pedavena, Villabruna ,Val Canzoi, lago della Stua

Pernottamento

Val Canzoi

2° giorno

km 50

disl 900 m

Mattina

Discesa dalla val Canzoi, Valle del Mis

Pranzo

Località La Soffia

Pomeriggio

Salita a Tiser e discesa ad Agordo

Pernottamento

Ostello ALLE MINIERE o alberghi di Agordo

3° giorno

km 40

disl 200 m

Mattina

Discesa da Agordo , Peron, Bolago,Tisoi

Pranzo

Agriturismi a Tisoi

Pomeriggio

Visita centro storico di Belluno e arrivo a Modolo

Eventuale pernottamento

Agriturismi Modolo-Castion

APT

FELTRE tel. 0439/2540
www.turismo.regione.veneto.it

AGORDO tel. 0437/62105
www.apt-dolomiti-cortina.it

BELLUNO 0437/940083
www.turismo.regione.veneto.it

 

 

cartina

 

 

foto

I cadini del Brenton

il lago del Mis

la Certosa di Vedana

INFORMAZIONI PIU' DETTAGLIATE  POSSONO ESSERE OTTENUTE CONTATTANDO

claudio_giac@libero.it      delpiccolo@tin.it o telefonando al 0437/34673

inizio pagina